Nei giorni scorsi nel Consiglio dei ministri erano previste due nomine, quella della promozione da sottosegretario a viceministro della Salute per l'On. Marcello Gemmato, di Fratelli d'Italia e quella dell'incarico di sottosegretario per Andrea Costa di "Noi Moderati".
( nella foto in apertura il sottosegretario alla salute, On. Marcello Gemmato, con la Premier Giorgia Meloni )
Sarà necessario un supplemento di riflessione e comunque permane la volontà della Premier Giorgia Meloni di premiare il partito guidato da Maurizio Lupi, finora fedelissimo della linea politica della Premier stessa.
Ad onor del vero la nomina a Viceministro dell'On. Gemmato sembrava cosa fatta. E, invece, è saltata.
Ma cosa è accaduto realmente?.
A voler ascoltare le voci che si affollano non solo a Palazzo Chigi ma anche a Via della Scrofa, sede nazionale di Fratelli d'Italia, sembra che lo stop imprevisto si possa addebitare, oltre alle notizie in merito trapelate sulla stampa, ad alcune presunte divergenze fra lo stesso On. Gemmato, attuale sottosegretario della Salute e il Ministro, Orazio Schillaci.
Orazio Schillaci, Ministro della Salute
E sullo sfondo di tali divergenze spicca il ruolo sempre più determinante di Arianna Meloni, la potentissima sorella della Premier.
Nel frattempo l'On. Gemmato attende la promozione per acquisire maggiore peso all'interno dell'importante Ministero.
Si vocifera che sia stato lo stesso Ministro Schillaci a bloccare, almeno per ora, la prevista promozione dell'On. Gemmato.
E lo stesso On. Gemmato è considerato dalle sorelle Arianna e Giorgia Meloni, oramai il vero uomo forte del Ministero della Salute.
È il sottosegretario Marcello Gemmato che ha nominato, con il metodo Cencelli, i membri del Consiglio Superiore della sanità.
Ma è soprattutto lui a essere legato al Governatore del Lazio, Francesco Rocca, e al Direttore della Direzione regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria, dott. Andrea Urbani.
Dove, nonostante i copiosi finanziamenti del PNRR, i problemi aumentano giorno dopo giorno e insieme ai problemi aumentano anche le unità operative complesse.
Il ministro Orazio Schillaci sembra essersi schierato sull'altra sponda.
Per il momento resta al suo posto ma solo per evitare ulteriori polemiche che non sarebbero gradite dalla Premier, impegnatissima sul fronte internazionale.
L'On. Marcello Gemmato, si dice, avrebbe voluto candidarsi per il centrodestra alla regione Puglia ma evidentemente il suo ruolo nel Ministero della Sanità è troppo importante per il Gotha di Fratelli d'Italia.
Si parla di una probabile piccola tornata di nomine da effettuare nelle prossime settimane con un paio di nuovi sottosegretari oltre alla promozione attesa dall'On. Gemmato.
Nelle stanze del potere di Via della Scrofa si attende di avere un quadro ben chiaro e distinto.
Vedremo cosa accadrà e se tale promozione che sembrava gioco fatto arriverà al traguardo e se sfumerà definitivamente.
Redazione