La Senatrice Stefania Craxi di Forza Italia, presidente Commissione affari esteri
Pin It

Stefania Craxi, senatrice di Forza Italia e presidente della Commissione Affari esteri e difesa a Palazzo Madama è intervenuta al Convegno ""Alla ricerca di un ponte. Il socialismo internazionale di fronte alla questione Nord-Sud nel secondo Novecento", promosso a Roma su iniziativa della Fondazione Bettino Craxi e celebratosi nella prestigiosa Sala Zuccari di Palazzo Gustiniani.

"Nonostante il gran parlare che si fa dell'aiuto allo sviluppo e del sostegno ai Paesi più poveri, i conti alla fine non tornano mai: certo che qualche Paese in questo lungo trentennio si è lasciato alle spalle la crisi del debito, che qualche altro - ha affermato la senatrice Stefania Craxi - ha imboccato la via dello sviluppo dopo anni di duri interventi e di sacrifici, che i sintomi di progresso e stabilità si sono manifestati anche nelle grandi aree di crisi dell’Asia e dell'Africa, fino all’America latina, ma il Sud del mondo ha continuato a vivere in tutti questi anni in palese difficoltà".

 
"Da ultimo - ha spiegato Stefania Craxi - l’invasione russa dell’Ucraina, il ritorno della guerra in Europa, inaspettata, con risvolti sul fronte energetico, della sicurezza alimentare, dell’inflazione, e con lo stato di tensione che si è creato, getta un’ombra di insicurezza sul futuro globale, mentre ha già materializzato problematiche e prodotto conseguenze di non poco conto sul quadro economico internazionale, colpendo prima di tutto i Paesi più poveri, esposti in maniera sistematica alle crisi alimentari e ad una carestia che potrebbe certamente innescare pericolose derive destabilizzanti ben oltre i loro stessi confini, mettendo a rischio la vita sociale".

"Il riequilibrio fra i Paesi in via di sviluppo e quelli industrializzati - ha concluso la senatrice di Forza italia  - conserva quindi intatta la sua valenza decisiva, mantiene anche nel XXI secolo un rilievo prioritario: anzi, il nuovo contesto internazionale richiede agli occidentali e agli europei un surplus di responsabilità nell’affrontare i problemi economici e sociali del resto del mondo. 
 
Si tratta di un tragitto da compiere nella sua interezza, di un dovere collettivo, morale prima ancora che politico, che non può essere eluso: per questo riequilibrio occorrono ad un tempo iniziative sul piano dell’aiuto umanitario e strumenti capaci di dare fiato ad uno sviluppo condiviso, sostenuto; servono più risorse in una necessaria cornice di regole che ne assicurino la non frammentarietà e l’impiego efficiente, per non generare sprechi e ulteriore debito malsano, come troppo spesso avvenuto in passato".
 
Redazione
Pin It

I Più Letti

La Senatrice Stefania Craxi, di Forza Italia, Presidente commissione Affari Esteri
2

Stefania Craxi, senatrice di Forza italia, "la questione Nord-Sud del mondo è sempre prioritaria"

Andrea Gentile, già deputato azzurro che potrebbe rientrare in Parlamento
3

Blitz di Forza Italia e Lega per 4 ricorsi elettorali, vacilla la poltrone di Elisa Scutellà, il Movimento 5 Stelle in silenzio

Piazza S.Apostoli in Roma con centinaia di bandiere di "Italia del Meridione" contro l'autonomia differenziata
4

Roma, in Piazza S.Apostoli le bandiere di "Italia del Meridione" contro l'autonomia differenziata

L'On. Alfredo Antoniozzi con Giorgia Meloni
8

On. Alfredo Antoniozzi, FdI, "Bene Ministro Sangiuliano, la cultura appartiene a tutti"

Letizia Moratti, già Ministro e già Vicepresidente giunta regionale Lombardia
9

Regionali Lombardia, Letizia Moratti si candida con il Terzo Polo, ex vice ufficializza candidatura 'per dare risposte ai cittadini'

Notizie Recenti

La Senatrice Stefania Craxi, di Forza Italia, Presidente commissione Affari Esteri
2

Stefania Craxi, senatrice di Forza italia, "la questione Nord-Sud del mondo è sempre prioritaria"

Andrea Gentile, già deputato azzurro che potrebbe rientrare in Parlamento
3

Blitz di Forza Italia e Lega per 4 ricorsi elettorali, vacilla la poltrone di Elisa Scutellà, il Movimento 5 Stelle in silenzio

Piazza S.Apostoli in Roma con centinaia di bandiere di "Italia del Meridione" contro l'autonomia differenziata
4

Roma, in Piazza S.Apostoli le bandiere di "Italia del Meridione" contro l'autonomia differenziata

L'On. Alfredo Antoniozzi con Giorgia Meloni
8

On. Alfredo Antoniozzi, FdI, "Bene Ministro Sangiuliano, la cultura appartiene a tutti"

Letizia Moratti, già Ministro e già Vicepresidente giunta regionale Lombardia
9

Regionali Lombardia, Letizia Moratti si candida con il Terzo Polo, ex vice ufficializza candidatura 'per dare risposte ai cittadini'