Che il mestiere di giornalista sia sempre più complicato e sempre più a rischio e sempre meno tutelato non vi è dubbio alcuno ma ad una denuncia quasi di massa non si era finora mai giunti. Sono infatti ben 96 i giornalisti che hanno subito una denuncia per aver pubblicato stralci e verbali dell'inchiesta che tanto ha fatto discutere, l'inchiesta di Mafia Capitale. Ben 96 i giornalisti denunciati dagli avvocati della Camera Penale di Roma. Settantotto cronisti e 18 direttori, la maggior parte dei quali lavorano e vivono a Roma. "Una denuncia di tali proporzioni - afferma il sindacato dei cronisti romani - non si era mai verificata. E' un primato anche fra tutte le democrazie del mondo. I cronisti sono stati denunciati, in blocco. Ci sono grandi firme e interi servizi di cronaca giudiziaria dei quotidiani romani destinatari di questo esposto con la quale si vuole perseguire i giornalisti davanti ai Consigli di disciplina dell'Ordine professionale".
Mafia capitale, gli avvocati degli imputati denunciano ben 96 giornalisti per aver pubblicato stralci e verbali dell'inchiesta
- 19 Ottobre 2015
Campidoglio, totocandidati, Virginia Raggi potrebbe essere la candidata a sindaco del Movimento 5 Stelle
- 19 Ottobre 2015
In molti la danno quale probabile vincente dell'esito del voto che sarà effettuato in rete dagli iscritti del Movimento 5 Stelle per decidere chi candidare a Sindaco di Roma. Potrebbe essere la più votata e potrebbe anche essere la prima donna che compete con buone probabilità a divenire Sindaco di Roma. In una recente intervista il senatore Nicola Morra, uno di leader del Movimento, auspicava un sindaco giovane e donna. In molti hanno letto in tale dichiarazione il nome di Virginia Raggi, avvocato e consigliere comunale uscente con altri tre consiglieri eletti nella lista del Movimento % stelle nell'ultima competizione elettorale capitolina. accertata l'impossibilità per chi ricopre incarichi nazionali di potersi candidare e sfumata l'idea di attingere dalla cosiddetta società civile le quotazioni di Virgina Raggi appaiono in forte crescita; Per i quotidiani nazionali è la più probabile.
Dagli ultimi sondaggi elettorali Demos il Pd al 31,8% i ed il Movimento 5 stelle al 27,2%
- 19 Ottobre 2015
Scende il Pd e sale il Movimento grillino. Questa la sintesi dell'ultimo sondaggio della Demos di Diamanti che sforna sondaggi su base mensile e che godono di ampia e provata credibilità. Il Pd scende al 31,8% ben lontano dal famoso 40% delle elezione europee passate, mentre il Movimento di Grillo impegnato nella celebrazione del raduno nazionale ad Imola concluso nella serata appena trascorsa sale al 27,2% in una inesorabile dimostrazione di come la politica dei professionisti della politica e dei partiti sia sempre più invisa dal popolo italiano che fra coloro i quali votano Grillo e coloro che non votano si ritrovano oramai in maggioranza. La differenza fra il Pd ed il Movimento Grillino si assottiglia a soli 4,6 punti percentuali. Nel campo del centrodestra Forza Italia con il 13,2% riprende la sua posizione primaria sorpassando la Lega Nord che cala al12,5% mentre Fratelli d'Italia cresce raggiungendo il 4,5%.
Già febbre alta per le amministrative, la politica in fermento per le liste e per i candidati a sindaco
- 18 Ottobre 2015
I partiti si stanno interrogando su chi candidare a Sindaco e vi è già chi è pronto a lavorare per costruire le liste e trovare i candidati che possano coprire il più possibile tutti i quartieri romani. Già tante le liste e fra le varie liste vi sarà anche la lista civica "La Voce Romana" che porterà il nome dell'associazione che da tempo si interessa dei problemi della Capitale. Per il centrosinistra sembrano più che probabili le primarie. E fra i possibili candidati delle primarie del centrosinistra circolano i nomi di Roberto Giachetti, vicepresidente della Camera e fra i fondatori della Margherita, inoltre circola anche il nome di Mauro Moretti, manager di Finmeccanica, la giornalista Federica Angeli. Si vocifera anche della Ministra Marianna Maida ma sembra essere molto improbabile che una Ministra Renziana possa partecipare alle primarie.